windbehindme - curiosity first
Subscribe
Sign in
Home
windbehindme - shorts
Archive
About
New
Top
7500 illustrazioni di Pomologia ad alta risoluzione da scaricare gratis
Al ritorno dalla guerra di Troia, Ulisse si reca in campagna, a far visita al padre Laerte. Il vecchio non lo vede da oltre vent'anni e l'eroe non si fa…
Pierpaolo Ferlaino
Dec 17, 2022
Share this post
7500 illustrazioni di Pomologia ad alta risoluzione da scaricare gratis
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
September 2022
Come da un "errore" nacque un famoso snack
Molti incidenti sono soltanto spiacevoli, altri invece possono trasformarsi in sorprese inaspettate, come quello accaduto alla Flakall Corporation…
Pierpaolo Ferlaino
Sep 10, 2022
Share this post
Come da un "errore" nacque un famoso snack
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
August 2022
Piante che ricordano
Le piante hanno una memoria?A quanto pare si, secondo gli studi della professoressa Monica Gagliano dell'Università di Firenze.
Pierpaolo Ferlaino
Aug 20, 2022
Share this post
Piante che ricordano
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
July 2022
Merendelle e sberge: il profumo dell'estate in Sud Italia
In alcune aree del Sud Italia, l’estate non profuma soltanto di fichi d’india, di rosmarino e di salsedine. È la stagione in cui l’aria è pervasa dalla…
Pierpaolo Ferlaino
Jul 14, 2022
Share this post
Merendelle e sberge: il profumo dell'estate in Sud Italia
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
April 2022
Quella “specie di formaggio” con cui mangi i ćevapi a Belgrado
Se si chiedesse a chiunque sia stato nell’ex Jugoslavia qual è un piatto tipico che ricorda del suo viaggio, probabilmente risponderebbe i ćevapi. A…
Pierpaolo Ferlaino
Apr 17, 2022
Share this post
Quella “specie di formaggio” con cui mangi i ćevapi a Belgrado
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
March 2022
I nomi della settimana
I primi a dare un nome ai giorni della settimana furono i Babilonesi. I Romani ripresero questa abitudine utilizzando la denominazione dei corpi celesti…
Pierpaolo Ferlaino
Mar 27, 2022
Share this post
I nomi della settimana
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
January 2022
Il mago di Christchurch
Ogni cittadina ha il suo sindaco, il suo prete, il capo della polizia locale. Ma non tutte hanno un mago. Sotto questo aspetto, Christchurch, in Nuova…
Pierpaolo Ferlaino
Jan 2, 2022
Share this post
Il mago di Christchurch
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
December 2021
Oltre 1000 libri di cucina disponibili su Archive.org
Internet Archive ha messo insieme una vasta raccolta di ricettari e volumi di economia domestica di tutte le epoche e in varie lingue.
Pierpaolo Ferlaino
Dec 5, 2021
Share this post
Oltre 1000 libri di cucina disponibili su Archive.org
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
November 2021
La macchia mongolica
Il 90% dei Mongoli nasce con una macchia bluastra sulla pelle, in regione sacrale, tra la schiena e i glutei. Si tratta della cosiddetta Macchia…
Pierpaolo Ferlaino
Nov 10, 2021
Share this post
La macchia mongolica
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
October 2021
Due curiosità sulla vita di William Shakespeare
La vita di William Shakespeare è densa di misteri. Singolare per un autore di cui sono giunte fino a noi quasi tutte le opere. Tutte, tranne una o due.
Pierpaolo Ferlaino
Oct 13, 2021
Share this post
Due curiosità sulla vita di William Shakespeare
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
July 2021
Un artista olandese realizzò a mano un campionario di colori 300 anni prima di Pantone
Nel 1692, il pittore A. Boogert pubblicò un campionario di oltre 700 pagine realizzato con lo scopo di istruire gli acquerellisti su come creare…
Pierpaolo Ferlaino
Jul 23, 2021
Share this post
Un artista olandese realizzò a mano un campionario di colori 300 anni prima di Pantone
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
May 2021
Come una chiesetta di Atene è finita sotto il portico di un palazzo
Agia Dynami, ad Atene, è una chiesetta del sedicesimo secolo. Quando si pensò di abbatterla, per far spazio al nuovo palazzo del Ministero…
Pierpaolo Ferlaino
May 4, 2021
Share this post
Come una chiesetta di Atene è finita sotto il portico di un palazzo
windbehindme.substack.com
Copy link
Twitter
Facebook
Email
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts